Escursione sulla Rocca di Cefalù - BM Suites Villa

Escursione sulla Rocca di Cefalù

Alle spalle del borgo marino si innalza imponente la Rocca di Cefalù, una rupe calcarea alta 268 metri che domina il paesaggio e custodisce secoli di storia, leggende e natura selvaggia.

Il nome stesso della città potrebbe derivare da qui: “Cefalù” presenta una somiglianza molto marcata con il termine “Kephaloidion”, dall’antico greco “kefalis” che vuol dire “testa”. La rupe presenta infatti una caratteristica conformazione che ricorda quella di una testa, che gli antichi riconducevano ad una leggenda: secondo il mito greco, la rupe nacque dalla trasfromazione del pastore Dafni, accecato dalla gelosia divina e poi tramutato in roccia dal dio Ermes per far sopravvivere la sua anima.

Attraverso un sentiero immerso nel verde e circondato da antiche mura medievali, è possibile salire fino alla vetta, da cui lo sguardo abbraccia l’intero golfo, da Palermo fino a Capo D’Orlando. Ma oltre a vantare una vista spettacolare, la Rocca è anche un’oasi naturale ricca di biodiversità, tra la macchia mediterranea, grotte e fessure calcaree che sembrano nascondere segreti.

Il sentiero è accessibile da Via Saraceni, partendo da Corso Ruggero. La visita richiede circa due ore di cammino e offre un’esperienza tra natura, storia e mitologia, in uno dei luoghi più affascinanti di Cefalù.