Duomo di Cefalù - BM Suites Villa Cefalù

Il duomo di Cefalù, meraviglia arabo-normanna nel cuore del borgo

Nel cuore del centro storico di Cefalù si erge, imponente e silenzioso, il Duomo – una delle meraviglie assolute dell’arte arabo-normanna in Sicilia. Voluto da Ruggero II nel 1131, dopo essere scampato a una tempesta in mare, il Duomo non è solo un luogo di culto, ma una promessa scolpita nella pietra, sospesa tra storia, leggenda e fede.

La facciata, fiancheggiata da due torri merlate che richiamano castelli medievali, si staglia contro l’azzurro del cielo e il profilo della Rocca alle spalle, creando uno dei panorami più scenografici della Sicilia. Ma è l’interno che lascia senza fiato: alzando lo sguardo verso l’abside, ti accoglie il maestoso Cristo Pantocratore, un mosaico bizantino luminoso, dorato, vivo, che sembra parlare direttamente all’anima.

Accanto alla chiesa si trova anche uno dei chiostri medievali meglio conservati dell’isola: colonne finemente scolpite, archetti e un piccolo giardino interno che invita al silenzio e alla contemplazione.

Facilmente raggiungibile passeggiando tra le viuzze del borgo, il Duomo di Cefalù non è solo una visita: è un incontro con la bellezza sacra, un frammento di Medioevo incastonato tra le case, il mare e la montagna. Una tappa che emoziona e resta nel cuore.